Cantine aperte 2022 in Musica
Anche quest'anno torna Cantine Aperte; un'occasione per farvi conoscere tante novità e le nuove annate dei nostri vini. Scopri il programma completo...
Anche quest'anno torna Cantine Aperte; un'occasione per farvi conoscere tante novità e le nuove annate dei nostri vini. Scopri il programma completo...
Polinote Music Festival: una serata speciale, tra blues, vigneti, storia e tradizione, quella all'azienda vinicola Pitars, di San Martino al Tagliamento, che anche per l'edizione 2022. Un’occasione unica per sentire dal vivo un’artista che vanta una lunghissima ed intensa carriera di musicista...
Celebriamo un importante riconoscimento che premia la qualità del nostro bianco aromatico, ormai conosciuto in tutta Italia e nel mondo per la sua unicità. Scoprite tutti i dettagli di questo importante riconoscimento..
Anche quest’anno abbiamo il piacere di ospitare l’atteso incontro tra la grande musica da camera e i migliori vini del nostro territorio, Lunedì 25 aprile alle ore 18.00.
Anche l’annata 2018 è stata premiata con la medaglia d’oro alla 13ª edizione del Concours Mondial du Sauvignon svoltasi a Torres Vedras, Portogallo.
Giovedì 10 marzo 2022, ore 18:30 > Il Circolo “Per le antiche vie” e l’Azienda Vinicola Pitars inaugurano la mostra: “Le vie dell’arte sono infinite”. Presentazione critica a cura del professor Paolo Venti.
Il nostro Friulano è un vino fine e delicato, regala profumi di ginestra, pescanoce, mandorla e ananas. La bocca è vibrante, sapida e fresca di buona struttura con un finale agrumato e minerale.
La nostra costante ricerca per la produzione di uve di qualità e buon vino con il minor impatto possibile sull’ambiente, si arricchisce con la certificazione SQNPI.
Domenica 21 novembre 2021 dalle ore 18.00, si terrà il concerto “Musica a Venezia nel XVI e XVIII sec.” con l’Ensemble “Pifari del Doge”.
Il progetto "Lost Songs" di Francesco Bearzatti e Federico Casagrande è stato il protagonista...