I vigneti della Cantina Pitars, coltivati a bassa resa per ettaro, si estendono per più di 160 ettari in Friuli Venezia Giulia, tra le province di Pordenone e Udine: a San Martino al Tagliamento, a Rivolto e a Passariano, proprio accanto alla magnifica Villa Manin.

I nostri vigneti vivono in un territorio unico, tutelato dalla Denominazione d’Origine Controllata (DOC) Friuli Grave. Questo territorio si trova sul greto del Tagliamento, l’ultimo fiume selvaggio d’Europa, che conserva il suo sinuoso corso originario, con acque limpide che scorrono su un ampio letto pietroso.
Le Grave sono proprio il risultato del deposito di ciottoli, ghiaia, sabbia portati a valle dal Tagliamento, in un lavoro incessante che dura da millenni. Un terreno apparentemente avaro, ma che sa essere generoso grazie alle cure che gli dedichiamo e a un clima molto adatto alla coltivazione della vite. Infatti, mentre a nord le montagne riparano dal freddo e a sud il mare Adriatico regala il suo effetto benefico, le uve delle Grave del Friuli crescono sane e ricche di quegli aromi che si sviluppano anche grazie all’escursione termica tra il giorno e la notte, esaltata dalle ampie superfici coperte di sassi.
Da questo terroir particolare e da queste uve così profumate produciamo vini di qualità e dalla personalità spiccata, premiati dai più importanti concorsi enologici nazionali e internazionali.