Giovedì 3 agosto, in collaborazione con Cinemazero, abbiamo il piacere di ospitare anche quest’anno presso il giardino del nostro Castello una delle proiezioni della rassegna oramai nota di CinemaDivino.

Protagonista della serata sarà la pellicola Un divano a Tunisi, commedia malinconica di Manele Labidi che prende come spunto la psicanalisi per raccontare i cambiamenti di una nazione appena uscita dalla dittatura.

Trama

Selma Derwich è una giovane donna dal carattere forte e indipendente, cresciuta a Parigi insieme al padre, dove ha conseguito la laurea in psicoanalisi.
Sulla soglia dei 35 anni, Selma decide di lasciare la Francia per fare ritorno a Tunisi, sua città d’origine, dove sogna di aprire uno studio privato. Ottimista sulla missione e fermamente intenzionata ad aiutare i
propri connazionali all’indomani della Primavera araba, la psicoanalista deve tuttavia fare i conti con un ambiente per nulla favorevole, pregno di diffidenza e indolenza.
Opera prima di una regista di origine tunisina cresciuta a Parigi, una deliziosa commedia che, servendosi di una carismatica quanto disorientata eroina in bilico tra due culture, disegna un acuto ritratto di un popolo reduce da un trauma culturale frutto di un delicato momento storico di transizione.

Regia e sceneggiatura: Manele Labidi Labbé
Con: Golshifteh Farahani, Majd Mastoura Mastoura, Aïsha Ben Miled. Tunisia, Francia 2019, 87’

Ingresso

FILM+VISITA GUIDATA IN CANTINA+DEGUSTAZIONE+CENA: Intero 30,00 Euro / Ridotto 28,00 Euro
UNDER 18 CENA + FILM: 22,00 Euro
RIDUZIONI: CinemazeroCard

Orari

19.30 Degustazioni e visita in cantina
20.30 Cena a buffet
21.30 Proiezione del film

L’evento si terrà all’aperto.
In caso di maltempo, la proiezione del film verrà fatta all’interno.

È richiesta la prenotazione allo 0434.88078 oppure scrivendo una mail a eventi@pitars.it

Per maggiori informazioni:
cinemazero.it/novita/2023/06/07/cinemadivino