Eccoci alla XIV edizione dell’oramai atteso incontro tra la grande musica da camera e i migliori vini del nostro territorio, che si terrà domenica 23 febbraio alle ore 18.00.
ENoArmonie, rassegna organizzata dall’Associazione Musicale “Sergio Gaggia” in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, è un originalissimo spettacolo che invita a sperimentare l’ascolto della musica e la contemporanea degustazione di vini, creando una sinestesia tra i due sensi che affascina la mente e ne amplifica la capacità percettiva fino alla fusione e allo scambio estremo: degustare la musica e ascoltare il vino.
Il concerto è introdotto da un enorelatore, che utilizza con abilità il lessico della musicologia assieme a quello della sommellerie. Quest’anno avremo l’onore di vedere tale ruolo ricoperto da Valentina Lo Surdo: musicista, musicologo, giornalista musicale, creatrice e presentatrice di eventi culturali nonché una delle voci più amate di Radio Rai.
Valentina ci introdurrà e seguirà nel programma dell’ensemble austriaco Rubin Wien String Sextet che eseguirà l’importante e raro ascolto di un sestetto di Brahms e Tschaikowsy.
I musicisti
Fritz Kircher e Werner Neugebauer (violino), Firmian Lermer e Gerswind Olthoff (viola), Luis Zorita e Klaus Steinberger (violoncello).
Programma
Borodin – Op. 10
Brahms – Op. 18
Tschaikowsky – Op. 70
Con la collaborazione degli studenti della Scuola Alberghiera IAL di Aviano.
Ingresso
INTERO: Euro 12,00
RIDOTTO: Euro 10,00 (per soci Gaggia, SlowFood, CiviBank e studenti di conservatorio).
Prenotazione obbligatoria allo 0434 88078 oppure a eventi@pitars.it
Biglietteria aperta un’ora prima dello spettacolo.