Friuli

Denominazione di Origine Controllata

Cabernet Franc

Braida Santa Cecilia

Caratteristiche del vino Cabernet Franc

Colore rosso rubino intenso. Il caratteristico sapore erbaceo di fogliame e radici si ammorbidisce con cenni floreali e fruttati. Il sorso è fresco e vibrante, con tannini flessuosi, e chiude con una nota ammandorlata.
Dopo l’invecchiamento, l’erbaceo scompare per lasciare posto all’eterea gamma di sfumature dei grandi vini rossi.

Abbinamenti gastronomici Cabernet Franc

È vino da carni fredde della grande cucina e fra i migliori vini da arrosto. Indicato in particolare con selvaggina e cacciagione, con formaggi a pasta dura e invecchiati.

Temperatura di servizio Cabernet Franc

16–18 °C

Riconoscimenti

  • I Vini di Veronelli, 85 pt.
  • James Suckling, 90 pt.
  • Berebene Gambero Rosso,
    Oscar Miglior Rapporto Qualità/Prezzo
  • Bibenda, 3 Grappoli
  • Vini d’Italia del Gambero Rosso, 2 Bicchieri
Terreno Sassoso, tipico delle Grave del Friuli.
Vitigno Cabernet Franc in purezza.
Allevamento Guyot.
Vendemmia Prima settimana di ottobre.
Vinificazione In rosso con fermentazione su bucce con metodo “Ganimede” a temperatura controllata per favorire l’estrazione del colore, lo sviluppo e la conservazione dei profumi originari.
Affinamento In bottiglia.

Vuoi provare la qualità
dei vini Pitars?

Abiti entro 50 km
dalla nostra sede?

Ordina con il nostro SERVIZIO DI DELIVERY

Abiti oltre 50 km
dalla nostra sede?

Scopri il nostro E-COMMERCE