Descrizione Progetto
Friuli
Denominazione di Origine Controllata
Grave – Rosso
Brumâl

Caratteristiche del vino Brumâl
Di colore rosso rubino, ha profumo complesso e gradevole di visciole in confettura e sottobosco su di una trama speziata.
Il sorso è caldo e morbido, bilanciato da ottima freschezza e da una sapidità quasi salina che ne allunga il finale gustativo.
Tannino delicato. Si presta all’invecchiamento specie se ottenuto in annate particolarmente felici.
Abbinamenti gastronomici Brumâl
Si presta ottimamente per carni grasse o carni bianche cucinate alla brace.
Temperatura di servizio Brumâl
18 °C.
- James Suckling, 91 pt.
- I vini di Veronelli, 90 pt.
- Gilbert & Gaillard International Wine Guide, 83 pt.
- Bibenda, Quattro Grappoli
- Vini d’Italia – Gambero Rosso, Due Bicchieri
Download
— Scheda tecnica
— Etichetta
— Immagine
Terreno | Sassoso, tipico delle Grave del Friuli. |
Vitigni | I migliori vitigni rossi. |
Allevamento | Guyot. |
Vendemmia | Prima quindicina di ottobre. |
Vinificazione | In rosso con fermentazione su bucce con metodo “Ganimede” a temperatura controllata per favorire l’estrazione del colore, lo sviluppo e la conservazione dei profumi originari. |
Affinamento | Affinamento del 25% del totale in barrique di rovere per 10 mesi. |