Descrizione Progetto
Friuli
Denominazione di Origine Controllata
Malvasia
Braida Santa Cecilia

Caratteristiche del vino Malvasia
Vino bianco dal colore giallo paglierino, offre toni dolci di mughetto e ciclamino, caramella al limone con pesca bianca ed erbe aromatiche. Fresco e fruttato, presenta un gusto asciutto, pulito e di grande sapidità.
Abbinamenti gastronomici Malvasia
Si sposa ad antipasti magri, piatti di pesce al forno e carni bianche.
Temperatura di servizio Malvasia
10–12 °C
- Bibenda, Tre Grappoli
- Gambero Rosso, Due Bicchieri
- I Vini di Veronelli, 87 pt.
- James Suckling, 88 pt.
Download
— Scheda tecnica
— Etichetta
— Immagine
Terreno | Sassoso, tipico delle Grave del Friuli. |
Vitigno | Malvasia istriana in purezza. |
Allevamento | Guyot. |
Vendemmia | Prima quindicina di settembre. |
Vinificazione | In bianco, cioè mediante separazione del mosto dalle bucce con spremitura soffice. Fermentazione a temperatura controllata a 18 °C per favorire lo sviluppo e la conservazione dei profumi originari. |
Affinamento | In bottiglia. |