Descrizione Progetto
Friuli
Denominazione di Origine Controllata
Pinot Grigio
Braida Santa Cecilia

Caratteristiche del vino Pinot Grigio
Vino dalla decisa personalità, ha un bouquet intenso dai profumi di frutta gialla acerba, erbe aromatiche e scorza di lime. Gusto fresco, sapido, morbido e avvolgente con una piacevole scia agrumata e delicatamente minerale.
Abbinamenti gastronomici Pinot Grigio
Si adatta molto bene agli antipasti, in particolare a prosciutto, minestre leggere, pesce e carni bianche. Ottimo anche come aperitivo.
Temperatura di servizio Pinot Grigio
8–10 °C
- James Suckling, 91 pt.
- Bibenda, 3 Grappoli
- Vini d’Italia del Gambero Rosso, 2 Bicchieri
- Falstaff, 90 pt.
Download
— Scheda tecnica
— Etichetta
— Immagine
Terreno | Sassoso, tipico delle Grave del Friuli. |
Vitigno | Pinot Grigio in purezza. |
Allevamento | Guyot. |
Vendemmia | Prima quindicina di settembre. |
Vinificazione | In bianco, cioè mediante separazione del mosto dalle bucce con spremitura soffice. Fermentazione a temperatura controllata a 18 °C per favorire lo sviluppo e la conservazione dei profumi originari. |
Affinamento | In bottiglia. |