Malvasia
Spumante dolce

Caratteristiche del vino Malvasia Spumante Dolce
Vino spumante ottenuto dall’esclusiva selezione di uve Malvasia Istriana.
Cristallino, presenta un colore giallo paglierino, con perlage elegante. Di grande ampiezza, regala decisi profumi di uva spina, biancospino, pesca bianca e caramella al limone, con una tenue sfumatura di lavanda.
Il sorso è ricco e gradevolissimo con note sapide e agrumate.
Abbinamenti gastronomici Malvasia Spumante Dolce
Da fine pasto, ideale con i dolci lievitati della tradizione e le crostate da credenza. Imprevedibile con pecorino e pere.
Temperatura di servizio Malvasia Spumante Dolce
6–8 °C
- Vinistra 2016, Medaglia d’Argento
- James Suckling, 87 pt.
- Bibenda, 3 Grappoli
- I Vini di Veronelli, 86 pt.
Download
— Scheda tecnica
— Etichetta
— Immagine
Terreno | Sassoso, tipico delle Grave del Friuli. |
Vitigno | Malvasia Istriana in purezza. |
Allevamento | Guyot doppio capovolto. |
Vendemmia | Prima quindicina di settembre. |
Vinificazione | In bianco, cioè mediante separazione del mosto dalle bucce con spremitura soffice. Fermentazione a temperatura controllata tra 12 e 16 °C per favorire lo sviluppo e la conservazione dei profumi originari. Presa di spuma da mosto in autoclave con metodo Martinotti-Charmat per 60 giorni. |
Affinamento | In bottiglia. |