Prosecco

Denominazione di Origine Controllata

Millesimato Brut Nature

Caratteristiche del vino Prosecco Millesimato Brut Nature

Paglierino brillante con perlage fine.
Al naso fiori bianchi, pesca e polpa bianca, gelso, mughetto e agrumi.
Bocca elegantemente briosa con freschezza in bella evidenza.

Abbinamenti gastronomici Prosecco Millesimato Brut Nature

Ottimo fuori pasto o come aperitivo, con crostini o antipasti di pesce.

Temperatura di servizio Prosecco Millesimato Brut Nature

8–10 °C

Riconoscimenti

  • Bibenda, 3 Grappoli.
  • Vini d’Italia del Gambero Rosso, 2 Bicchieri.
  • Falstaff, 91 pt.
Terreno Sassoso, tipico delle Grave del Friuli.
Vitigno Glera in purezza.
Allevamento Guyot.
Vendemmia Prima quindicina di settembre.
Vinificazione In bianco, cioè mediante separazione del mosto dalle bucce con spremitura soffice.
Fermentazione a temperatura controllata a 18 °C per favorire lo sviluppo e la conservazione dei profumi originari.
Presa di spuma in autoclave con metodo Martinotti-Charmat per non meno di 60 giorni.
Affinamento In bottiglia.