Prosecco Rosé

Denominazione di Origine Controllata

Spumante Brut

Caratteristiche del vino Prosecco Rosé Spumante Brut

Vino di raffinata eleganza. Dal brillante color rosa tenue, con perlage fine e persistente.
Bouquet con aromi floreali e di frutti di bosco, con una particolare nota di lampone e fiori di pesco.
L’assaggio è fresco e bilanciato con note minerali di fondo e una succosa morbidezza al sorso.

Abbinamenti gastronomici Prosecco Rosé Spumante Brut

Ideale come aperitivo e in abbinamento ad antipasti di gamberi, a couscous di verdure o a torte salate.

Temperatura di servizio Prosecco Rosé Spumante Brut

8–10 °C

Riconoscimenti

  • Bibenda, 3 Bunches
  • Vini d’Italia del Gambero Rosso,
    2 Glasses
  • I Vini di Veronelli, 86 pt.
Terreno Sassoso, tipico delle Grave del Friuli.
Vitigno Glera.
Allevamento Guyot.
Vendemmia Prima quindicina di settembre.
Vinificazione In bianco, cioè mediante separazione del mosto dalle bucce con spremitura soffice. Fermentazione a temperatura controllata a 18 °C per favorire lo sviluppo e la conservazione dei profumi originari. Presa di spuma in autoclave con metodo Martinotti-Charmat per non meno di 60 giorni.
Affinamento In bottiglia.