Descrizione Progetto
Ribolla Gialla
Vino Spumante Brut

Caratteristiche del vino Ribolla Gialla Spumante Brut
Il colore è giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli. Il perlage è estremamente fine e persistente. Il profumo è delicato e complesso, fragrante di fiori e frutta: iris, glicine, pesca e limone.
Al palato esprime al meglio le caratteristiche di freschezza tipiche del vitigno, è ricco di struttura e di frutto e sorprende per la lunga persistenza aromatica.
Abbinamenti gastronomici Ribolla Gialla Spumante Brut
Ottimo da aperitivo, ostriche e tartufi di mare. Antipasti di pesce delicati, anche a tutto pasto.
Temperatura di servizio Ribolla Gialla Spumante Brut
8 °C
- Concours Mondial de Bruxelles, Medaglia d’Argento
- Concorso Vini DOC “Bertiûl tal Friûl” Bertiolo, Primo Classificato
- Bibenda, Tre Grappoli
- Vinibuoni d’Italia, Quattro Stelle
- James Suckling, 90 pt.
Download
— Scheda tecnica
— Immagine
Terreno | Sassoso, tipico delle Grave del Friuli. |
Vigneto | Braida Santa Cecilia, Codroipo UD. |
Vitigno | Ribolla Gialla in purezza. |
Allevamento | Guyot. |
Vendemmia | Prima quindicina di settembre. |
Vinificazione | In bianco, mediante separazione del mosto dalle bucce con spremitura soffice. Fermentazione a temperatura controllata a 16 °C per favorire lo sviluppo e la conservazione dei profumi originari. Spumantizzazione in autoclave con periodiche agitazioni dei lieviti. |
Affinamento | In bottiglia. |
Formato | 750/1500 ml |