Descrizione Progetto
Venezia Giulia
Indicazione Geografica Tipica
Bianco
Tureis

Caratteristiche del vino Tureis
Vino bianco di grande struttura e poderosa intensità, dal colore dorato e brillante. Potente ed intrigante al naso, sprigiona profumi di ginestra, pescanoce, mandorla e ananas.
Il sorso è vibrante, con note sapide che perdurano fino alla chiusura agrumata.
Abbinamenti gastronomici Tureis
Perfetto con primi dai sapori decisi come tortelli al Castelmagno o risotto al tartufo.
Ideale con pesci ai ferri e carni bianche grigliate.
Temperatura di servizio Tureis
12 °C
- Concours Mondial de Bruxelles, Gran Medaglia d’Oro
- Gilbert & Gaillard, Medaglia d’Oro
- Decanter World Wine Awards, Medaglia d’Argento
- Concours Mondial du Sauvignon, Medaglia d’Argento
- Concours Mondial de Bruxelles, Medaglia d’Argento
- Decanter World Wine Awards, Medaglia di Bronzo
- Concorso Internazionale Vinitaly, Gran Menzione
- James Suckling, 92 pt.
- I vini di Veronelli, 91 pt.
- Gilbert & Gaillard International Wine Guide, 89 pt.
- Bibenda – 4 grappoli
Download
— Scheda tecnica
— Immagine
Terreno | Sassoso, tipico delle Grave del Friuli. |
Allevamento | Guyot, doppio capovolto. |
Vendemmia | 2015, selezione manuale. |
Vinificazione | In bianco, cioè mediante separazione del mosto dalle bucce con spremitura soffice. Fermentazione a temperatura controllata a 18 °C per favorire lo sviluppo e la conservazione dei profumi originari. |
Affinamento | Battonage, sospensione delle fecce fini per 18 mesi in barrique di rovere francese. |