Venezia Giulia

Indicazione Geografica Tipica

Ribolla Gialla

Braida Santa Cecilia

Caratteristiche del vino Ribolla Gialla

Di colore giallo paglierino cristallino, la Ribolla Gialla è un vitigno autoctono friulano dai fragranti profumi floreali e fruttati che richiamano la susina e la pesca. Presenta al gusto un caratteristico sapore fresco e asciutto, elegantemente citrino, persistente sulle note agrumate e dal finale lievemente aromatico.

Abbinamenti gastronomici Ribolla Gialla

Ottimo da aperitivo, ostriche e tartufi di mare. Antipasti di pesce delicati, ma anche a tutto pasto.

Temperatura di servizio Ribolla Gialla

8–10 °C

Riconoscimenti

  • Vinibuoni d’Italia, 4 Stelle
  • Bibenda, 3 Grappoli
  • I Vini di Veronelli, 89 pt.
  • Vinibuoni d’Italia, 3 Stelle
  • James Suckling, 92 pt.
Terreno Sassoso, tipico delle Grave del Friuli.
Vitigno Ribolla Gialla in purezza.
Allevamento Guyot.
Vendemmia Seconda quindicina di settembre.
Vinificazione In bianco, cioè mediante separazione del mosto dalle bucce con spremitura soffice.
Fermentazione a temperatura controllata a 18 °C per favorire lo sviluppo e la conservazione dei profumi originari.
Affinamento In bottiglia.

Vuoi provare la qualità
dei vini Pitars?

Abiti entro 50 km
dalla nostra sede?

Ordina con il nostro SERVIZIO DI DELIVERY

Abiti oltre 50 km
dalla nostra sede?

Scopri il nostro E-COMMERCE