Venezia Giulia

Indicazione Geografica Tipica

Sauvignon

Séris

Caratteristiche del vino Séris

Dalle migliori uve di Sauvignon raccolte a mano in questa vendemmia nasce Séris, etereo bianco di grande intensità aromatica. Un caleidoscopio di profumi: fiori di ciliegio e agrumi, sentori tropicali e note balsamiche si libra su una struttura avvolgente di imponente eleganza in una lunga esperienza gustativa.

Abbinamenti gastronomici Séris

Ottimo con i tradizionali abbinamenti del Sauvignon: piatti a base di uova e asparagi, ma anche a importanti pesci al forno o affumicati.

Temperatura di servizio Séris

10–12 °C.

Riconoscimenti

  • The WineHunter Award,
    Gold Medal
  • Bibenda, 4 Grappoli
  • Falstaff, 91 pt.
  • James Suckling, 91 pt.
  • Vini d’Italia del Gambero Rosso,
    2 Bicchieri
  • I Vini di Veronelli, 87 pt.
Terreno Sassoso, tipico delle Grave del Friuli.
Vitigno Sauvignon in purezza, clone R3.
Allevamento Guyot.
Vendemmia Seconda quindicina di settembre.
Vinificazione In bianco, cioè mediante separazione del mosto dalle bucce con spremitura soffice.
Fermentazione a temperatura controllata a 18 °C per favorire lo sviluppo e la conservazione dei profumi originari.
Affinamento In bottiglia.